Mostrami il tuo giardino e ti dirò cosa sei.

(Alfred Austin)

La mis­sion di Tec­no­verde è tra­sfor­mare i desi­deri in realtà, ren­dere con­crete per­so­na­liz­za­zioni di spazi verdi, così da ritro­vare l’armonia e la pia­ce­vo­lezza di gustare le pro­prie aree all’aperto che sapranno illu­mi­narsi di per­so­na­lità e stile.
La pro­get­ta­zione è con­di­zione pre­li­mi­nare per otte­nere spazi verdi armo­nici sotto il pro­filo este­tico e fun­zio­nale. Tec­no­verde, con un’esperienza ricca di pro­getti e ese­cu­zioni, è in grado di for­nire un approc­cio pra­tico e per­so­na­liz­zato che pre­vede:

  • Sopral­luogo che ci per­mette di capire le carat­te­ri­sti­che e le even­tuali pro­ble­ma­ti­che del luogo e ana­liz­zare con il cliente i suoi desi­deri:
  • Sopralluogo e successiva pro­get­ta­zione grafica, con rendering fotografici o rendering strutturati anche in 3D effettuate con i software professionali più aggiornati
  • Studio e valutazioni tecniche con progettisti, architetti e studi ingegneristici per la redazione di progetti e capitolati d’appalto

Tec­no­verde accompagna il cliente nella scelta della gestione degli spazi, consiglia le specie botaniche in base a sviluppi, fioriture e necessità idriche e chimiche mescolando competenze agrarie e studi di storia dei giardini e architettura del paesaggio.

I titoli acquisiti ci permettono di redigere perizie, stime, capitolati e relazioni di stabilità visiva degli alberi.